Emergenza Ucraina e Caritas Ambrosiana

Lo scoppio del conflitto in Ucraina vede la rete Caritas impegnata per portare aiuto alla popolazione. La situazione di emergenza si sta evolvendo di ora in ora, ma grazie alla presenza sul territorio ucraino di Caritas siamo operativi nel sostenere le famiglie in urgente stato di bisogno.

Cosa stiamo facendo in ucraina

Le attività di sostegno alla popolazione in emergenza sono già in atto e nello specifico:

  • Servizi per l’accoglienza: luoghi sicuri, caldi, dotati di energia elettrica, dove le famiglie sfollate potranno ricevere informazioni aggiornate, pasti, forniture igieniche e un supporto psico-sociale;

  • Servizi di trasporto: il personale della Caritas e i volontari saranno mobilitati e formati per fornire servizi di trasporto alle famiglie sfollate in modo che possano raggiungere amici e familiari;

  • Evacuazione e protezione dei bambini ospiti delle case famiglia;

  • Fornitura di pasti;

  • Servizio docce e lavanderia;

  • “Child Friendly Spaces”, luoghi dove verrà offerto un sostegno psico-sociale ai bambini anche attraverso attività sportive e ricreative, piccoli laboratori, per aiutarli ad elaborare il trauma;

Cosa stiamo facendo nei paesi confinanti con l’ucraina

La solidarietà si è estesa anche nei paesi limitrofi dove i profughi si stanno riversando e che stanno subendo il primo impatto delle conseguenze della fuga dalle zone di guerra. Molti rifugiati, in particolare, donne, bambini e anziani, arrivano in Moldova e in Romania camminando.

Le Caritas della Polonia, Moldova e Romania, in collaborazione con istituzioni e le ong locali, sono in prima fila nell’organizzazione dell’accoglienza e chiedono un aiuto per far fronte a tale emergenza.

Come contribuire

Donazioni in denaro

  • Con carta di credito online:  https://donazioni.caritasambrosiana.it

  • In posta: C.C.P. n. 000013576228 intestato Caritas Ambrosiana Onlus - Via S. Bernardino 4 - 20122 Milano. Causale offerta: Conflitto in Ucraina

  • Con bonifico: C/C presso il Banco BPM Milano, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus IBAN:IT82Q0503401647000000064700. Causale offerta: Conflitto in Ucraina

Le offerte sono detraibili/deducibili fiscalmente

Disponibilità di accoglienza diffusa di profughi in italia

Stiamo raccogliendo le offerte di disponibilità all’accoglienza di profughi provenienti dall’Ucraina da parte di Parrocchie, istituti religiosi o privati cittadini.
La segnalazione deve essere effettuata all’Area Stranieri di Caritas Ambrosiana scrivendo a stranieri@caritasambrosiana.it

Ci risultano degli arrivi di profughi accolti presso le abitazioni dei parenti e conoscenti che sono in Italia come badanti. Siamo in attesa di capire se, come pensiamo, arriveranno richieste dalle Istituzioni per la programmazione di un’adeguata accoglienza nei territori.

Attività da evitare

Raccolte di beni, generi alimentari, medicinali e altro

Caritas Ambrosiana non autorizza nessuno a raccogliere beni da inviare in Ucraina e sconsiglia fortemente la diffusione di iniziative di raccolta di qualsiasi prodotto. Al momento la situazione è molto complessa e non è possibile assicurare il trasporto e la distribuzione. Inoltre i costi di trasporto e le procedure doganali potrebbero rendere altamente inefficace questo tipo di sostegno.

Martino Benedetto