Cammino di Avvento 2021

Preghiera

Sul tavolo in fondo alla chiesa è disponibile il libretto “L’Amore di Dio venne ad abitare in mezzo a noi”, per un momento di preghiera quotidiano.

Sul sito della diocesi di Milano ci sono tre proposte diversificate per la preghiera in famiglia: per famiglie con ragazzi, per famiglie con soli adulti (o singoli), per i più piccoli e le persone con disabilità.

Kaire delle 20.32. Ogni sera dal 14 novembre al 23 dicembre tre minuti per pregare in famiglia con l'Arcivescovo da luoghi significativi (tra cui un Emporio della solidarietà, la chiesa del Policlinico e l’«Annunciazione» di Tiziano al Museo diocesano), in collegamento con Chiesa Tv, Radio Marconi, Radio Mater e Radio Missione Francescana. Tutti gli interventi verranno caricati sul portale e sui social della Diocesi.

Carità

Accogliamo il grido di aiuto lanciato dal Padre camilliano Massimo Miraglio per aiutare il popolo di Haiti. Il suo appello è sintetizzato nelle parole molto chiare: “Aiutateci! Qui manca tutto”. A partire da questa domenica nella apposita cassetta che si trova in fondo alla chiesa, raccogliamo offerte per questa necessità.

Inoltre, da questa domenica e fino al 19 dicembre raccogliamo questi generi alimentari per l’emporio della nostra Caritas decanale: latte, zucchero, farina, olio. Per chi avesse difficoltà a portare il materiale in chiesa è possibile il ritiro da casa chiamando Marco Villa.

Riflessione

Domenica 5 dicembre alle ore 14.30, nel salone dell’oratorio di Molteno, don Enrico Bonacina, direttore spirituale dell’Istituto Gonzaga di Milano, terrà una meditazione di avvento per i genitori, in modo particolare per quelli dei bambini del secondo e del quarto anno di catechismo.

Altre celebrazioni

Domenica 12 dicembre i sacerdoti saranno disponibili in chiesa per un breve momento di preghiera e benedizione per chi non era presente in casa nel giorno in cui il sacerdote è passato per la visita alle famiglie.

Mercoledì 22 dicembre: celebrazione penitenziale comunitaria e confessioni individuali.

Martino Benedetto