Festa San Filippo a Brongio

L’oratorio di Brongio è proprio fortunato ad avere un patrono come San Filippo Neri. Di San Filippo sono tante le cose che si potrebbero dire e una di queste è il fatto che ci vedeva davvero bene, aveva una vista davvero sviluppata e profonda. Sì, San Filippo vedeva bene, ma non nel senso che aveva degli occhi capaci di vedere lontano, ma aveva un cuore capace di scrutare guardare nel profondo dei ragazzi con cui aveva a che fare. San Filippo non aveva a che fare con ragazzi tutti “santi e perbene”, ma spesso si trovava a che fare con ragazzi disperati, dispettosi, agitati e forse a volte anche un po’ maleducati; la sua vista acuta sapeva però vedere oltre ed era capace di scrutare nel cuore di questi ragazzi il “buono” che Dio aveva messo in ciascuno di loro, ma non solo: aveva anche una grande capacità nel riuscire a far emergere questo “buono”. Non ci resta allora che affidare il nostro caro oratorio all’intercessione del suo protettore San Filippo, perché possa essere luogo in cui ogni ragazzo possa essere aiutato a scoprire e a fare emergere la meraviglia che Dio ha creato dentro di Lui. 

don Francesco

 

Martino Benedetto