Family night 3: un ultimo dell’anno all’insegna della condivisione




31 dicembre 2015 – siamo giunti alla terza edizione del family night; dopo il successo riscosso nelle precedenti edizioni, anche quest’anno la commissione famiglia della Comunità Pastorale ha deciso di riproporre in occasione dell’ultimo giorno dell’anno una serata all’insegna dei festeggiamenti, dell’allegria e della condivisione.
La proposta anche quest’anno è nata con l’intenzione di andare incontro alle esigenze particolari delle famiglie con bambini piccoli anticipando l’orario del brindisi di mezzanotte di un paio d’ore.
Più di venti famiglie hanno partecipato con entusiasmo alla serata, per un totale di circa 110 persone, di cui circa la metà bambini al di sotto dei 10 anni.
Dopo un momento iniziale di accoglienza, alle ore 20 ha avuto inizio il cenone, grazie alla preziosa collaborazione dell’Operazione Mato Grosso, che si è occupata in toto della preparazione del doppio menu, pensato sia per gli adulti che per i bambini.
I bambini hanno poi potuto giocare in spazi appositamente creati a loro misura, mentre gli adulti hanno terminato la cena in un clima sereno di convivialità e condivisione.
La serata è continuata con un momento di animazione nel quale le famiglie si sono sfidate in avvincenti giochi di squadra.
Durante la preghiera, ogni famiglia ha poi potuto ringraziare il Signore per le grazie ricevute nell’anno passato ed esprimere pensieri e desideri per l’anno a venire.
Giunte le ore dieci è partito il count-down; le famiglie si sono spostate all’esterno dell’oratorio dove hanno salutato l’anno nuovo con stelline, botti, spumante, baci e abbracci e....vin brulè!
La serata è terminata con un momento divertente e coinvolgente di karaoke, musica e balli.
Il ricavato della cena è stato devoluto interamente all’Operazione Mato Grosso, in particolare in aiuto alle missioni dell’Ecuador.
Questa proposta si inserisce all’interno di un cammino fatto di momenti di riflessione e di preghiera, occasioni di confronto, esperienze di vacanza e gioco, che da due anni a questa parte ha l’ obiettivo di creare una comunità di famiglie che agiscano in un clima positivo di condivisione, sostegno reciproco, attenzione e apertura al prossimo, sull’esempio della Sacra Famiglia di Nazareth.
Commissione Famiglia