Cronaca di una giornata particolare

Questa estate è stato possibile organizzare eventi che hanno permesso alle persone di ritrovarsi, di divertirsi insieme, di riprendere una vita sociale.

Si devono, quindi ringraziare non solo le amministrazioni comunali, ma anche le varie associazioni di volontari, la comunità pastorale, le diverse fondazioni, gli sponsors: tutti hanno contribuito al miglioramento della coesione sociale.

Ero in vacanza quando un whatsapp mi ha ricordato un evento particolare che si sarebbe svolto nel parco di Villa Rosa domenica 28 agosto.

Lo scopo della manifestazione è quello di divulgare la cultura musicale e storica, di fare conoscere le attività delle associazioni di volontariato del territorio.

Nel programma è previsto non solo un concerto, ma anche una visita guidata agli affreschi della Chiesa parrocchiale di San Giorgio.

Che bello soffermarsi sugli affreschi della nostra Chiesa: San Giovanni Battista mentre battezza Gesù, Gesù attorniato da persone e bambini, la Sacra Famiglia, Gesù che scaccia i venditori dal tempio… Poi, la volta con quattro medaglioni. E non si può non ammirare le vetrate.

Una gradita sorpresa è stata apprendere che tra i visitatori c’erano persone dei paesi limitrofi la cui parrocchia è dedicata a San Giorgio. Richiamati, molto probabilmente, dalla curiosità di vedere come è stato onorato il Santo e, credo, non siano stati delusi.

Dopo la visita si è raggiunto il parco di Villa Rosa.

Che spettacolo vedere famiglie, bambini che corrono, che giocano a palla. Finalmente…

Il concerto è eseguito da un quintetto ad ottoni “5 Cents Brass”. Una esecuzione eccellente. Con la musica spazio Handel, a Verdi, alle operette, alle colonne sonore dei nostri autori più famosi. Ed infine una miscellanea delle canzoni più conosciute.

Il pubblico, numeroso, entusiasta.

Una degna conclusione di una domenica di fine estate.

Elisabetta Bosisio

Martino Benedetto