Andiamo avanti

Cari parrocchiani tutti,

andiamo avanti a vivere questi giorni in cui ci sembra di perdere tempo (noi cultori del fare dobbiamo esercitarci con l’essere) di essere diventati paurosi (di quella paura benefica perché porta ad assumere comportamenti virtuosi), di perdere relazioni, possibilità, cammini (ma se ci prendiamo cura di chi abbiamo in casa, della nostra interiorità, del nostro spirito, non è male).

Andiamo avanti a far nostre tutte le limitazioni che in un rapido crescendo ci hanno tolto ogni consuetudine. Ci rendiamo conto così che il bene comune non è una cosa astratta, ma un insieme di scelte che mettono al centro la cura dell’altro, insieme alla mia.
Proviamo a pensare che tutte le attenzioni e le precauzioni che abbiamo messo in atto sono per qualcosa di grande e allora in questo tempo non ci sentiamo vittime di una situazione, ma protagonisti di un cambiamento.

Andiamo avanti con quel poco che abbiamo:

  • La preghiera delle ore 20.00 in famiglia: so che è un appuntamento condiviso da tanti Le nostre chiese sono aperte per la preghiera personale nell’osservanza della debita distanza tra un fedele e l’altro.

  • Il telefono: è sempre disponibile quello dei sacerdoti per l’ascolto e per la condivisione di una preghiera.

  • Il Martinetto non sospende le sue pubblicazioni proprio per darci un segno di comunione che non viene meno.

Domenica 15 marzo la Messa dell’Arcivescovo dal Policlinico in diretta su Rai3

La celebrazione per la terza domenica di Quaresima, senza fedeli in accordo con le disposizioni governative, trasmessa a partire dalle 11 grazie alla collaborazione di TgrLombardia.

Dai, andiamo avanti e non sentiamoci soli.

Scarica il martinetto qui

Martino Benedetto