Il nostro cammino di Avvento
Preghiera
In fondo alla chiesa è disponibile il libretto per la preghiera personale quotidiana guidata dalla parola di Dio e dalla lettera di Papa Francesco sul presepe “Admirabile signum”.
La parola che ci attende
Il mercoledì sera alle ore 21.00 ci fermiamo a riflettere sul Vangelo della domenica seguente.
Uniti in preghiera
Il venerdì sera alle ore 21.00 vivremo un tempo di preghiera comunitaria:
venerdì 20/11: veglia di Avvento;
venerdì 27/11: rosario meditato;
venerdì 4/12: adorazione eucaristica;
venerdì 11/12: preghiera intorno al presepe;
venerdì 18/12: celebrazione penitenziale.
Per chi vuole partecipare in presenza, gli incontri si tengono nella chiesa dell’oratorio di Molteno.
Per chi vuole collegarsi da casa occorre venire su questo o sulla pagina FaceBook degli oratori dove troverete il link. Oppure andare su youtube e cercare il canale della nostra comunità pastorale che si chiama Comunità Viva.
La diretta si attiverà 5 minuti prima della funzione.
Vi invitiamo ad iscrivervi al canale youtube della nostra Comunità Pastorale.
“Il kaire delle 20.32”
Un appuntamento quotidiano di preghiera con le famiglie, per tutti i giorni di Avvento. L’intenzione dell’Arcivescovo è di riunirsi con chi vorrà accoglierlo nella dimensione domestica, per portare il conforto e la consolazione che può venire dalla grazia del Signore, come suggerisce lo stesso titolo di questi incontri: kaire infatti significa “rallegrati” ed è la prima parola che l’Arcangelo Gabriele rivolge a Maria a Nazareth per annunciarle che partorirà Gesù, il figlio di Dio.
L’appuntamento quotidiano sarà trasmesso alle 20.32 su ChiesaTv (canale 195 del digitale terrestre), Radio Marconi, Radio Mater. Tutti gli interventi verranno caricati sul portale e sui social della Diocesi, per consentirne la fruizione in qualunque momento.
Tutte le sere alle 20.30 suono delle campane “a festa” per ricordare l’appuntamento con l’Arcivescovo.
Carità
Vogliamo sostenere il centro di ascolto Caritas del nostro decanato con una raccolta di offerte per le necessità delle famiglie da loro assistite. Questo tempo di epidemia ha come conseguenza una crescita di difficoltà nelle fasce già deboli della società.
In fondo alla chiesa c’è l’apposita scatola dove lasciare il proprio contributo.
I bambini, durante le messe delle domeniche insieme, porteranno gli alimenti per l’emporio Caritas che ha sede a Molteno.