Genitori coraggiosi




È un messaggio di speranza quello che è arrivato da don Giuseppe Belotti, figura carismatica che Venerdì 27 aprile ha trasmesso grande energia positiva a tutta la platea del salone dell'oratorio di Molteno, che ha dimostrato, con una buona affluenza, una risposta interessata alle iniziative formative in ambito educativo promosse da comunità pastorale e Istituto Comprensivo.
Proibitivo riassumere gli innumerevoli spunti di riflessione offerti dallo psicologo clinico operante presso il centro "Il conventino" di Bergamo, ma una cosa è certa: i genitori di oggi non devono avere timore di fare la loro parte, sicuri soprattutto che l'esempio, il buon esempio dell'agire quotidiano, è la prima arma vincente della loro missione educativa, molto più delle parole.
Così affetto, coccole e attenzione verso i più piccoli, apertura, dialogo e disponibilità all'ascolto coi più grandi sono strumenti preziosi da utilizzare tutti i giorni.
Tante indicazioni ci hanno richiamato al buon senso, alle cose semplici, alla qualità del tempo passato insieme più che alla quantità. Evitiamo il classico "com'è andata oggi a scuola/all' asilo? Cosa hai mangiato?" mentre alla mattina si è già letto il menù... per provare con un più stimolante "con chi eri seduto oggi a tavola? Hai detto grazie alla maestra oggi? Hai aiutato quel tuo compagno che ieri mi dicevi che ha fatto fatica a finire il compito?".
Educhiamoli all'attesa, a desiderare, a conquistare quello che desiderano, così in cambio potremo avere molta più soddisfazione che non accontenando istantaneamente ogni loro desiderio.
Rimandandovi alle pubblicazioni del relatore di questa serata, facilmente reperibili on line, vi invitiamo a continuare nell'assidua frequentazione di queste occasioni di incontro, terreno fertile per farci crescere come persone e come comunità.
Matteo Rigamonti e la Commissione famiglia