Ritiro Prima Comunione

23 Aprile 2017 - ritiro per bambini e genitori in preparazione alla Santa Messa di Prima Comunione

Ci voleva proprio questo momento di silenzio, pausa, riflessione, ascolto, preghiera, meditazione… Perché il rischio concreto di essere travolti alle “cose materiali” (ristorante, vestiti, bomboniere, inviti, etc) è grande!

E più bello ancora perché vissuto insieme genitori e figli.

Eravamo in tante famiglie: 26 di Brongio, 41 di Molteno e 19 di Sirone.

Bella l’organizzazione della giornata, pensata a momenti alternati per adulti e bambini:
Meditazione per i genitori con don Massimo sul brano di Emmaus. Riflessione sviluppata su tre tappe: la strada, la casa, la tavola.
Riflessione (prima per i ragazzi e poi per i genitori) sul Cenacolo di Leonardo a cura della professoressa Rossana Arosio: momento davvero ricco e stimolante, riflessioni sia estetiche che storiche che religiose e di senso.
Merenda di condivisione.
Gioco e attività a gruppi per i bambini.
Chiusura vissuta tutti insieme con la celebrazione della Santa Messa.

Tante le riflessioni proposte e le sollecitazioni, con linguaggi diversi per adulti e bambini. Ognuno ha potuto portare a casa “qualcosa di buono” per sé e per la sua famiglia, in vista del grande giorno di Prima Comunione, in modo da arrivare più preparati e più consapevoli.

Perché – come diceva la preghiera con le quali ci siamo salutati – “abbiamo capito che fare la Comunione è vivere come tu sei vissuto. Gesù, donaci la tua forza per far diventare la nostra vita come la tua vita”.

Un percorso che non è solo dei nostri figli, ma che deve essere anche nostro, di noi genitori.

M. e A., genitori di IV.

Martino Benedetto