Il “Segno di Croce” alla proclamazione del Vangelo
Il secondo segno di croce si compie nella celebrazione dell’Eucaristia al momento della proclamazione del Vangelo. Il sacerdote o il diacono traccia un segno di croce sulla pagina del Vangelo mentre lo annuncia e poi traccia lo stesso segno di croce sulla propria fronte, sulle proprie labbra e sul proprio petto. Tutti gli altri fedeli compiono lo stesso gesto insieme con lui. Esprimiamo così la convinzione che la croce è il centro e il riassunto di tutto il Vangelo.
Manifestiamo inoltre il desiderio che la Parola del Vangelo penetri la nostra mente, luogo dell’intelligenza e della memoria; sia sempre presente sulle nostre labbra, strumento vivo della nostra reciproca comunicazione; e si radichi profondamente nel nostro cuore, centro dei nostri sentimenti e delle nostre decisioni.